Il Lions Club di Gela ha donato due canestri da basket installati nella Piazza adiacente la Chiesa di San Sebastiano nel quartiere di Settefarine. Alla cerimonia di donazione erano presenti il Presidente, il Governatore distrettuale e i soci del Lion Club oltre a molti residenti del quartiere.
La donazione di due canestri dal Lions Club
Il Lions Club ha donato i primi due canestri che sono stati installati nella Piazza adiacente la Chiesa di San Sebastiano. Queste donazioni, rientrano in un progetto regionale denominato 100 Piazze per lo Sport promosso dalla sezione regionale del Lions Club. «La donazione rappresenta la volontà dei Lions di stare vicino alla gente con cose concrete» ha dichiarato Antonio Giannotta, Governatore Distrettuale dei Lions Club.
Il presidente della sezione del Lions Club di Gela, Francesca Giurradino, ha ricordato che il tema di lavoro scelto per quest’anno sociale è Sport: volano di valori. Il tema è di fatto legato allo Sport, quale mezzo con il quale si riescono a trasmettere valori positivi.
Il presidente ha precisato che verranno donati alla città altri quattro canestri da basket, «per rendere più incisiva la nostra presenza sul territorio».
I due canestri da basket donati dal Lions Club
Anche il Parroco della Parrocchia di San Sebastiano, Don Giorgio Cilindrello, ha espresso la sua gratitudine a chi è capace di osservare il territorio e volgere lo sguardo alle fazioni più deboli e dimenticate, ai giovani e alle loro famiglie. Con piccoli gesti utili è possibile «convogliare le forze e le attenzioni dei giovani su vie buone ed evitare che percorrano vie non buone». Il parroco esprime poi una sua speranza: «Le parrocchie devono essere case accoglienti che sappiano aprire i cuori e dove tutti si sentano amati».
I residenti del quartiere sperano che venga realizzato al più presto anche un oratorio, che sia centro di aggregazione e catalizzatore di progetti positivi.
L’impegno sociale dei Lions Club
Il Lions Club è un’associazione umanitaria che arriva in Italia nel 1951. Lo scopo dell’associazione è quello di permettere ai volontari di servire la propria comunità, di soddisfare i bisogni umanitari e di favorire la pace e promuovere la comprensione internazionale attraverso i club. I Lions sono apolitici e non hanno uno specifico credo religioso. Pochi sono i requisiti per far parte del club: i soci devono essere maggiorenni e godere di buona reputazione nella comunità di riferimento e sono associati per invito. Il motto dell’associazione è We serve (Noi serviamo).
Il gesto compiuto per la comunità di Gela è perfettamente in linea con la loro policy.