Continuano gli scambi culturali tra Gela e Malta. Questa mattina in città la Società Filarmonica Nazionale de La Vallette. L’omaggio della Filarmonica...
Non esiste regione italiana che non abbia nella sua gastronomia tradizionale un piatto di rito dalla forte valenza simbolica dedicato al Giorno...
La Gela di oggi è il frutto della Gela di ieri, secoli di storia che pian piano riaffiorano. Nuovi reperti sono venuti...
Si terrà, Domenica 20 Maggio alle ore 19.00 presso il Museo Archeologico Regionale di Gela, un convegno-dibattito per la promozione e la narrazione...
C’era una volta una bella Castellana dalla lunga chioma nera che viveva in un misterioso maniero, il Castelluccio di Gela, collocato a...
Il Lions Club di Gela ha donato due canestri da basket installati nella Piazza adiacente la Chiesa di San Sebastiano nel quartiere...
Origini La città di Gela, ha una storia millenaria, i primi insediamenti risalgono al V millennio a.C. , ebbe la sua identità...
La città di Gela e l’isola di Malta sono unite da un’antica amicizia che si perde nella notte dei tempi. Già al...
La grande colonizzazione dei dori Con la prima metà dell’VIII sec. a.C. si assiste ad un importante fenomeno noto come “grande colonizzazione...
Le “sfinci che’ patati”, anticamente dette “spingi” sono delle frittelle di farina di grano e patate a forma di palline, ricoperte di...