Inaugurare un anfiteatro moderno in una città greca è un grande segno di continuità. È stato anche l’intento di Luigi Greca, imprenditore...
Come è ben noto ai più, Gela è una città di fondazione greca. La sua zona archeologica è la più grande testimonianza...
L’antica colonia dorica di Ghela fu un importante luogo di scambi commerciali sulla costa meridionale della Sicilia. Per questo nel suo porto...
La volontà degli abitanti di far diventare Gela capoluogo di provincia risale a quando la città si chiamava ancora Terranova di Sicilia....
Uno dei periodi più fiorenti della città di Gela risale proprio all’epoca in cui era governata dai tiranni. Ma chi sono queste...
Edificio volutamente spoglio o incompleto? Cosa si ergeva prima della sua costruzione? E cosa sappiamo delle personalità le cui spoglie sono state...
La città di Gela è ricca di tesori dell’antichità. La scoperta di queste meraviglie ci ha donato una storia del centro abitato...
Venuti alla luce da poco più di sessant’anni, i Bagni greci di Gela sono l’ennesima testimonianza della civiltà greca in terra siciliana....
La storia di una città è spesso descritta in quella delle sue costruzioni. È così anche per il Palazzo Pignatelli di Gela,...
La Sicilia, si sa, è terra di rinomata e antica storia teatrale. Sin dai tempi della Magna Grecia, infatti, la nobile arte...