storia
Visitare la città di Gela è anche un modo per rivivere alcuni tratti dell’antica Grecia. Perché? Innanzitutto ovunque si notano quelle tracce...
Volgendo uno sguardo indietro nel tempo non è difficile associare Gela a grandi personalità che hanno contribuito a rendere grande la sua...
L’antica colonia dorica di Ghela fu un importante luogo di scambi commerciali sulla costa meridionale della Sicilia. Per questo nel suo porto...
Gli abitanti di Gela da sempre si tramandano le storie della città e le gesta delle figure più significative che hanno lasciato...
La volontà degli abitanti di far diventare Gela capoluogo di provincia risale a quando la città si chiamava ancora Terranova di Sicilia....
Uno dei periodi più fiorenti della città di Gela risale proprio all’epoca in cui era governata dai tiranni. Ma chi sono queste...
La città di Gela è ricca di tesori dell’antichità. La scoperta di queste meraviglie ci ha donato una storia del centro abitato...
Venuti alla luce da poco più di sessant’anni, i Bagni greci di Gela sono l’ennesima testimonianza della civiltà greca in terra siciliana....
La storia di una città è spesso descritta in quella delle sue costruzioni. È così anche per il Palazzo Pignatelli di Gela,...
La Sicilia, si sa, è terra di rinomata e antica storia teatrale. Sin dai tempi della Magna Grecia, infatti, la nobile arte...